Anabolizzanti: cosa sono Effetti sul corpo e rischi salute- ISSalute

Anabolizzanti: cosa sono Effetti sul corpo e rischi salute- ISSalute

L’efficacia di questi farmaci ha portato allo sviluppo di molteplici formulazioni, attualmente disponibili per essere utilizzate dai pazienti che necessitano di sfruttare le azioni benefiche di questa classe farmacologica, in particolare per il trattamento di uno stato infiammatorio. È inoltre il farmaco ormonale sostitutivo per eccellenza nei casi di deficit corticosurrenale. In altre parole, sostituisce il cortisolo quando non viene sintetizzato a sufficienza. La maggior parte della funzionalità dei corticosteroidi sintetici è di tipo glucocorticoide.

Quando sono stati creati gli anabolizzanti

Non è questa la sede per una lezione di endocrinologia, anche perché non è il mio campo. Innanzitutto, ricorda che non stiamo parlando deglisteroidi anabolizzanti prodotti naturalmente dall’organismo (endogeni), ma di farmaci ottenuti sinteticamente, creati per trattare patologie specifiche, utilizzati in campo medico e introdotti nell’organismo in maniera esogena. Alcuni principi attivi in alcune forme farmaceutiche, infatti, possono essere usati, ma solo se il medico lo ritiene necessario, solo dopo un’attenta valutazione dei potenziali rischi e, in qualsiasi caso, sempre sotto https://adarchitect.com.vn/genotropin-36-iu-di-pfizer-labs-prima-e-dopo-l.html il suo stretto controllo.

La crescita delle cellule del cancro della prostata è infatti inizialmente dipendente dagli androgeni, successivamente diventa indipendente ma i recettori per gli androgeni continuano ad essere attivati. Inoltre gli AS interagiscono anche con altri ormoni tra cui l’IGF-1, che a sua volta interferisce con i recettori degli androgeni. L’influenza degli ormoni androgeni sullo sviluppo del cancro è anche sostenuta da diversi modelli animali.

Introduzione ai corticosteroidi e al cortisone

  • Sport come calcio, atletica, ciclismo, basket, rugby, boxe, nuoto, weightlifting… ci sono dentro tutti!
  • Il prednisone viene escreto in piccole quantità nel latte materno, pertanto, anche in questo caso, l’uso del principio attivo nelle madri che allattano al seno dovrebbe avvenire solo in caso di assoluta necessità e sotto il controllo del medico.
  • La parte legale del mercato mondiale degli steroidi (alla quale poi vaaggiunta la quota clandestina) vale circa 5 miliardi di dollari all’anno di fatturato, e si prevede diarrivare a 8 miliardi di dollari entro il 2030.
  • La cobamamida o coenzima B12 aumenta la resistenza e la crescita muscolare, aumenta la sintesi proteica e viene utilizzata per riprendersi dai lunghi periodi di affaticamento.

In Italia il fenomeno è in forte crescita, e non di meno, l’incremento di traffico illegale di queste sostanze. Solo nel 2024 le denunce sono state centinaia e i NAS, al principio dello stesso anno, in un’operazione congiunta a livello internazionale, avevano sequestrato farmaci illegali e contraffatti per il valore di 9 milioni di euro. Nel mondo delle competizioni sportive, questo pone un problema di equità che le organizzazioni sportive devono considerare attentamente per garantire competizioni giuste e trasparenti. La presenza di mionuclei “dormienti”, che possono essere riattivati e potenziati con l’allenamento, rappresenta un vantaggio che non scompare facilmente e che potrebbe alterare l’equilibrio delle competizioni, anche dopo anni dall’uso di steroidi​. Cosa penseresti se ti dicessi che i vantaggi ottenuti dall’uso di steroidi possono persistere a lungo, anche dopo aver smesso di assumerli?

Questi effetti avversi possono addirittura aumentare dato che l’iniziazione all’uso di steroidi avviene sempre più precocemente con maggiore frequenza e continua per lunghi periodi sia negli atleti sia nei non atleti. Gli steroidi anabolizzanti sono anche conosciuti come AAS o steroidi androgeni anabolizzanti. Sono ormoni sintetici simili al testosterone maschile e vengono creati artificialmente in laboratorio. Gli steroidi anabolizzanti sono composti potenti che ti aiutano ad aumentare la massa muscolare, una maggiore forza, migliorare i livelli di resistenza e aumentare le performance fisiche complessive. L’uso di cortisone e corticosteroidi è associato a una serie di effetti collaterali, che possono variare in base alla potenza del farmaco, alla dose e alla durata del trattamento. Tra gli effetti collaterali comuni vi sono l’aumento di peso, l’ipertensione, l’osteoporosi e l’alterazione dei livelli di glucosio nel sangue.

Gli estrogeni, invece, hanno un ruolo nella regolazione del ciclo mestruale, della densità ossea e sullo sviluppo dei caratteri sessuali secondari. Migliorano la crescita muscolare e lo sviluppo di quei caratteri sessuali tipicamente maschili e che hanno effetti androgeni sia in uomini che in donne. Dato che accresce lo sviluppo muscolare viene utilizzato spesso dagli atleti per aumentare la massa muscolare.

demo_admin

all author posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are makes.